IGIENE DENTALE NEL CANE E NEL GATTO: NON SOLO UN PROBLEMA DI ALITOSI
Nel cane e nel gatto l’alitosi (alito maleodorante) è un problema molto diffuso e potrebbe essere indicativo di una cattiva condizione di salute del cavo orale.
I nostri animali iniziano ad avere problemi dentali e gengivali a partire dai 3 anni di età e ,tra i cani, le razze più predisposte sono quelle Toy o di piccola taglia.
La prevalenza di questi problemi aumenta con l’età. Purtroppo solo 1/3 degli animali affetti da malattie infiammatorie del cavo orale riceve le cure opportune, e, se non trattati, sono destinati a sviluppare parodontopatia ,gengivite e perdita di denti.
La diffusione batterica che avviene a causa di placca, tartaro e gengive infiammate può causare danni a cuore, polmoni ed ad altri importanti organi generando così danni sistemici di difficile gestione.
Continua a leggere